Aesyra

Aesyra

Aesyra SA – startup

Anno 2019 – 2020

Aesyra, una giovane startup che ha ideato un bite “intelligente”, mi ha affidato dapprima la progettazione della sua app sia dal punto di vista della UX che della UI. Successivamente, grazie alla fiducia conquista con il lavoro svolto per l’app, la collaborazione è continuata ricevendo l’incarico della progettazione e realizzazione del sito web e del packaging dei loro prodotti.

Per iniziare ho realizzato l’analisi del contesto facendo un benchmark delle app connesse a dei dispositivi wearable, contemporaneamente insieme al cliente abbiamo definito le Personas e relative storyboard (questo lavoro si è rivelato utile anche per il sito).

Sia per l’app che per il sito lo studio della UX è stato realizzato attraverso la progettazione dei wireframes. Una volta condivisi e validati i wireframes sono passato allo studio del visual design della UI, definendo font, colori, immagini e tratti grafici che si sono rivelati utili anche per la progettazione del sito e del packaging.

Applicativo web

Applicativo web

Applicativo web per gestione delle sofferenze bancarie

Anno 2018

Per un importante Cliente di una grossa azienda di consulenza del settore IT (non li cito per motivi di riservatezza), ho realizzato il redesign di un applicativo ad uso di operatori legali, ad es. gli avvocati, rendendola un’applicazione informatica moderna.

L’obiettivo della nuova User Experience è quello di rendere l’interfaccia più semplice e intuitiva, dove è possibile eseguire le funzioni principali – ricerca , inserimento e modifica di Portafogli, Progetti, Sofferenze, Titoli, Immobili e Garanzie – in maniera veloce in qualunque punto dell’applicativo.

Dopo la presentazione del prototipo wireframe e la definizione del Design System ho “vestito” l’applicazione rispettando l’identità istituzionale del Cliente.

A supporto della presentazione al cliente ho realizzato anche la documentazione cartacea illustrando le caratteristiche dell’applicazione.

AFC studio

AFC studio

AFC Studio

Anno 2017

Per AFC Studio, studio di architettura specializzato nella preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione dei futuri architetti, ho realizzato il nuovo sito web in modo da renderlo più semplice e fruibile.

Dopo una prima fase di analisi del mercato e benchmark con altri enti di formazione, ho riordinato i contenuti esistenti e presentati al cliente attraverso dei wifreframes navigabili. Il prototipo ha permesso di testare la user experience e raccogliere i feedback in modo da procedere alla fase di sviluppo senza sorprese. 

Prima dello sviluppo vero e proprio ho definito nuovi font, colori e immagini da utilizzare così da evidenziare l’ulteriore cambiamento rispetto al vecchio sito.

Vedi il prototipo wireframe.

Garmas

Garmas

Garmas srl

Anno 2016

Garmas Fertilizzanti è antesignana di una nuova generazione di integratori nutrizionali, biocatalizzatori e biostimolanti, del tipo “Non Ormonico-Hormon Like”.

Per Garmas ho rinnovato tutta la comunicazione istituzionale. La mia attività ha riguardato il piano strategico dell’Identità aziendale, ovvero lo studio preliminare, la ricerca e analisi per la definizione dei criteri, delle strategie di posizionalmento e delle linee guida per la pianificazione della “corporate identity”.

Elaborati:

  • Immagine coordinata: scelta dei caratteri istituzionali, scelta dei colori istituzionali;
  • Modulistica standard: carta intestata, buste, biglietti da visita, cartella porta documenti;
  • Brochure con Catalogo Prodotti;
  • Packaging dei prodotti: astucci, flaconi, sacchi;
  • Sito web responsive.

Objectway

Objectway

Objectway S.p.A.

Anno 2011-2015

Il Gruppo Objectway è leader assoluto in Italia e tra i primi player europei nello sviluppo e produzione di piattaforme software e servizi di business per le istituzioni finanziarie e le imprese con soluzioni omni-channel innovative ed efficaci.

Fonte sito Objectway.it

La mia collaborazione con Objectway nasce dall’esigenza dell’azienda di supportare il gruppo di sviluppo del prodotto OFS  (Objectway Financial Software) con l’obiettivo di rendere l’interfaccia più semplice dal punto di vista funzionale e gradevole esteticamente. Con questo obiettivo ho seguito l’evoluzione del prodotto dalla versione 4.5 fino alla 6.5.

Contemporaneamente ho avuto il piacere di collaborare con la divisione marketing, occupandomi del restyling del logo aziendale e di realizzare l’immagine coordinata (biglietti da visita, brochure di prodotto, schede servizi, cartellina porta-documenti, roll-up per eventi, newsletter, banner, pubblicità riviste di settore).